17 Dicembre 2024

Olivetti e la musica

1 minuti di lettura
Articolo di Associazione Archivio Storico Olivetti

primo appuntamento

21 dicembre 2024 ore 18.00
M9 – Museo del ‘900
Venezia Mestre

Insieme per la prima volta, M9 – Museo del ’900 e Fondazione Ugo e Olga Levi presentano Olivetti e la musica, un ciclo di tre appuntamenti in cui si ripercorreranno alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea, che promuoveva la cultura come strumento di crescita personale e di emancipazione sociale.

Tra il 1950 e il 1964, il Centro Culturale Olivetti organizza conferenze, concerti di musica da camera, mostre d’arte e altre manifestazioni riservate a dipendenti e familiari e non solo. In seguito, alcune iniziative più specifiche, diventano strutture operative autonome dal Centro Culturale: il cineclub, la società musicale, un circolo per il turismo culturale.

Il primo incontro dal titolo Luigi Nono per i Servizi Culturali Olivetti “Luigi Nono 100” (1924-2024) ha come protagonisti Roberto Calabretto e Claudio Ambrosini che racconteranno il concerto del 1975 quando Luigi Nono fu invitato dai Servizi Culturali Olivetti per la chiusura della stagione concertistica.

Ingresso libero su prenotazione

Per informazioni e prenotazioni visitate il sito di M9 – Museo del ‘900

L’Associazione Archivio Storico Olivetti ha dato il patrocinio all’intera iniziativa e partecipa all’incontro del 1° febbraio 2025 alle ore 17.00 dal titolo “Luciano Berio e il documentario industriale“: un appuntamento dedicato a due documentari prodotti dalla Società Olivetti con musica di Luciano Berio in cui note e immagini dialogano proponendo situazioni fortemente innovative e sperimentali. I due documentari, La memoria del futuro (Nelo Risi, 1960) ed Elea classe 9000 (Nelo Risi, 1960), saranno introdotti dal prof. Roberto Calabretto, presidente del comitato scientifico della Fondazione Levi, e Paolo Bolpagni esperto di storia dell’arte contemporanea, alla presenza di Marcella Turchetti dell’Associazione Archivio Storico Olivetti. 

Scarica il programma degli incontri

Condividi sui social

Rimani aggiornato
sul mondo Olivetti,
iscriviti alla nostra
Newsletter!

Ricevi OT L22 Bold gratis

Iscriviti subito e ricevi gratuitamente la prima font ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.

Una font unica al mondo. Stile, personalità, design.
Tutto questo è OT L22 Bold.