29 gennaio 2025
L’Associazione Archivio Storico Olivetti presenta #OLIverse, un nuovo podcast che unisce l’AI generativa alla storia della Olivetti dando vita a un racconto che valorizza in modo inedito la storia di Olivetti, in un percorso coinvolgente pensato per un pubblico contemporaneo e internazionale.
Con #OLIverse, l’Associazione Archivio Storico Olivetti ribadisce il proprio impegno nell’innovazione culturale, valorizzando il patrimonio storico dell’azienda attraverso strumenti all’avanguardia e un linguaggio dinamico. Ogni episodio, basato sui contenuti di storiaolivetti.it, è concepito come una conversazione in inglese tra due host che, con un tono informale ed emotivo, guidano l’ascoltatore alla scoperta delle idee rivoluzionarie, del design iconico, dello Stile Olivetti e della leadership visionaria che caratterizzano la storia di Olivetti.
«#OLIverse continua il nostro impegno nella valorizzazione digitale della storia di innovazione di Olivetti. Grazie all’AI generativa possiamo raggiungere un pubblico sempre più vasto, giovane e internazionale, creando una narrazione che traduce in maniera nuova il patrimonio conservato negli Archivi Olivetti a beneficio delle nuove generazioni, gli appassionati di design, tecnologia e cultura d’imprea di tutto il mondo», ha dichiarato Gaetano di Tondo, Presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.
Il progetto prevede il lancio di una serie di episodi settimanali, a partire dal 29 gennaio 2025, con il trailer e il primo episodio dedicato a Camillo Olivetti, fondatore dell’azienda. Seguiranno approfondimenti su temi come il logo Olivetti e altri aspetti fondamentali della storia dell’azienda, dedicati a teconologia, architettura, prodotti, design, welfare e tanto altro.
#OLIverse unisce tecnologia e narrazione culturale rendendo sempre più accessibile la complessità della storia olivettiana, con un approccio che mira sempre di più ad ispirare un pubblico globale, sottolineando il ruolo centrale degli Archivi Olivetti.
#OLIverse è disponibile su