15 dicembre 2016 - ore 18
MAO - Museo d'arte orientale - Via San Domenico, 11 - Torino
in collaborazione con Archivio Nazionale Cinema d'Impresa. Centro Sperimentale di Cinematografia, Associazione Archivio Storico Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti
PROGRAMMA PROIEZIONI
- Spot Olivetti macchina per scrivere portatile - Valentine - Adolescente giapponese, 1969, 60'' Questo spot fu realizzato dalla Olivetti per il lancio pubblicitario della macchina per scrivere Valentine in Giappone. Un'adolescente è protagonista di situazioni al limite del surreale ma è talmente assorta nei suoi pensieri mentre scrive una lettera utilizzando la portatile Valentine che non viene minimamente turbata dalle situazioni che la coinvolgono.
- Spot Olivetti macchina per scrivere elettronica - She is international!, 1973, 60'' La location di questo spot è l'interno di un ufficio in Giappone. Il lavoro delle segretarie si svolge in maniera efficace e veloce grazie alle macchine per scrivere elettroniche della Olivetti e quindi loro appaiono serene e sorridenti.
- Spot Olivetti macchina per scrivere portatile - Valentine – Giappone, 1969, 60'' Lo spot fu realizzato dalla Olivetti per il lancio pubblicitario della macchina per scrivere Valentine in Giappone. Nello spot una giovane coppia gioca e si rincorre sullo sfondo di scenette ambientate in contesti diversi ma la vera protagonista è sempre la portatile: elemento insostituibile di ogni avventura.
- Spot Olivetti macchina per scrivere portatile - Valentine - Raymond Lovelock, 1969, 30'' Luesto spot fu realizzato dalla Olivetti per il lancio pubblicitario della macchina per scrivere Valentine in Giappone. L'immagine dell'attore Raymond Lovelock ripreso in pose sensuali ed ammiccanti si alterna, in un serrato montaggio alternato, con quelle delle fiamme di un fuoco che arde e della macchina da scrivere Valentine di cui vengono inquadrati alcuni dettagli.
- Kyoto di Kon Ichikawa, 1969, 36' Il filmato descrive la città antica di Kyoto. La macchina da presa indugia sulle pietre del giardino zen del tempio Ryoanji, sugli arredi della villa imperiale di Katsura, poi entra in un monastero buddista dove si sofferma a riprendere un novizio che attende di essere accolto nella comunità. Seguono le immagini di una giovane gheisha intenta a truccarsi e pettinarsi. Il filmato si conclude con una serie di sequenze dedicate alla chiassosa processione di Gion Matsuri, composta da carri dai colori vivaci che sfilano per le vie della città.
- Highlights from the premiere of the Olivetti art film "Kyo", 1969, 17' Cronaca di due eventi organizzati dall'Olivetti per la presentazione del film "Kyo" - Kyoto - nelle città di Tokyo, presso il teatro Nissei e di Kyoto presso il Kyoto Assembly center. All'evento parteciparono l'ambasciatore italiano Justo Giusti del Giardino, il regista Kon Ichikawa, i reali Takamatsu e diversi ministri, ambasciatori, architetti, fra cui l'italiano Gio Ponti, designers e artisti. Inoltre a Kyoto era presente il sindaco di Firenze perché all'epoca le due città erano gemellate.
Post Views: 172