6-8 giugno 2008
Villetta Casana e altre sedi - Ivrea

Dal 6 all'8 giugno 2008 l'Archivio Storico Olivetti organizza ad Ivrea la 5° edizione della
fiera della parola, un singolare evento dedicato alla creatività e alla libera espressione artistica la cui originalità è riconosciuta dal patrocinio di
Regione Piemonte,
Provincia di Torino e
Comune di Ivrea e dal sostegno della
Compagnia di San Paolo.
Per tre giorni, la manifestazione animerà la vita culturale di Ivrea nello spirito dello
stile Olivetti. L'affascinante Parco di Villa Casana, sede dell'Archivio, farà da cornice alla
fiera della parola e al fitto calendario di incontri, rappresentazioni teatrali, mostre e laboratori che vedono la partecipazione di nomi noti del mondo culturale, artistico e letterario (
Eugenio Allegri, Tino Aime, Sonia Antinori, Giorgio Bàrberi Squarotti,Giulio Bosetti, Pietro Buffa, Gian Luca Favetto e Tommaso Labranca con gli Yo Yo Mundi, Pina Maisano Grassi,Giuseppe Naretto Younis Tawfik, Oreste Valente, ...).
Il prestigioso
Istituto Superiore per l'Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino realizzerà uno studio sulla identità del territorio canavesano che sarà presentato alla Fiera.
Forte è la presenza di ragazzi delle scuole e delle importanti realtà culturali e sociali della città e del territorio che partecipano attivamente coinvolgendo il pubblico in performance teatrali, narrative e laboratori.
In questa 5° edizione la Fiera rivolgerà uno sguardo particolare al mondo Olivetti di cui nel 2008 ricorre il
Centenario della Fondazione della Società. Un anno speciale per l'Archivio Storico che, con una serie di eventi, intende riproporre alcuni tra i valori che hanno contraddistinto l'azienda: innovazione tecnologica,
responsabilità sociale nei confronti del lavoro e dei lavoratori, ricerca e progetto industriale, elementi che hanno fatto della Olivetti una delle più originali vicende industriali e culturali del ‘900.
Alcuni originali
documenti storici olivettiani, appositamente scelti tra le collezioni dell'Archivio, diventano fonte d'ispirazione di originali performance interpretate da alcuni protagonisti della Fiera.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgerà nel Parco di Villa Casana ma avrà una sua
diffusione in altri spazi della città di Ivrea proponendo una serie di appuntamenti che allargheranno la fiera oltre i confini della sede dell'Archivio Storico Olivetti.
La Fiera ha già coinvolto nelle precedenti edizioni più di mille
interpreti della parola, ricevendo il gradimento di migliaia di visitatori-spettatori.
La
fiera della parola è inserita nell'ampio programma di manifestazioni del
Centenario Olivetti,
che culminerà nella grande mostra dal titolo
Olivetti 1908-2008 – Il progetto industriale (16 ottobre - 9 novembre 2008, Officina H, Ivrea).
La
fiera della parola è un eventoorganizzato dall'Archivio Storico Olivetticon il sostegno di numerosi sponsor e dell'Associazione Spille d'Oro Olivetti.
Consulta il programma della fiera
Salva
Post Views: 44