9 Aprile 2025

Giornata Nazionale del Made in Italy

2 minuti di lettura
Articolo di Associazione Archivio Storico Olivetti

Le iniziative dell’Associazione Archivio Storico Olivetti

In occasione della Giornata Internazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Associazione Archivio Storico Olivetti propone diverse iniziative:

Giovedì 3 aprile ore 15.30, Sala degli Arazzi del MIMIT (Via Veneto 33 , Roma)
Partecipazione alla presentazione del libro Cose molto italiane. Le icone che hanno fatto la storia del Made in Italy di Camilla Sernagiotto. L’evento andrà in onda integralmente il 13 aprile su Rai Radio 1 e resterà poi disponibile sui podcast di Rai Play. L’evento è stato presentato dalla giornalista e conduttrice Paola Severini Melograni, con gli interventi dell’autrice, del Capo di Gabinetto del MIMIT Federico Eichberg, del consigliere per l’internazionalizzazione del Made in Italy Roberto Luongo, del responsabile eventi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Roberto Cigliuti e da diversi rappresentanti delle aziende italiane che sono le protagoniste di “Cose molto italiane”, tra cui il presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti Gaetano di Tondo.

Da venerdì 11 a mercoledì 30 aprile, Spritz (Via Arduino 6, Ivrea)
Mostra Valentine: Il Design che Scrive la Storia, un’esposizione di oltre 30 manifesti realizzati dagli studenti delle classi 4ª A e 4ª B del corso di Grafica e Comunicazione dell’IIS Olivetti di Ivrea. Ispirati alla celebre macchina per scrivere Valentine prodotta da Olivetti, i lavori propongono una reinterpretazione visiva dell’icona del design italiano attraverso tecniche miste e linguaggi contemporanei. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’IIS Olivetti, l’Associazione Archivio Storico Olivetti e Spritz srl. Maggiori dettagli qui

Da lunedì 14 a venerdì 18 aprile, Associazione Archivio Storico Olivetti (Via Miniere 31, Ivrea)
Visite guidate gratuite, su prenotazione, alla mostra permanente Olivetti #StoriaDiInnovazione, con visione di materiali inediti legati al tema del design normalmente non esposti. Per informazioni: 0125 641238 – segreteria@archiviostoricolivetti.it

Martedì 15 aprile, Polo del cinema e dell’audiovisivo (Via Parigi 11, Roma)
Partecipazione all’evento City branding, territorio e impresa: uno storytelling vincente organizzato da Unindustria. Il presidente Gaetano di Tondo partecipa al panel City branding e made in italy: imprese e città a confronto. Maggiori dettagli qui

Condividi sui social

Rimani aggiornato
sul mondo Olivetti,
iscriviti alla nostra
Newsletter!

Ricevi OT L22 Bold gratis

Iscriviti subito e ricevi gratuitamente la prima font ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.

Una font unica al mondo. Stile, personalità, design.
Tutto questo è OT L22 Bold.